Eventi

Questo contenuto é disponibile anche nell' APP Comunale Gem2Go Alto Adige.

Escursione guidata con le ciaspole - Giro a Resciesa

Una ciaspolata alla scoperta della magia invernale del Resciesa. In compania di una guida esplorate l'Alpe...

Argomenti
Categorie
  • Escursione, visita guidata, tour
  • Manifestazione per bambini
  • Sport, tempo libero
Foto per Escursione guidata con le ciaspole - Giro a Resciesa

Cos’è?

Una ciaspolata alla scoperta della magia invernale del Resciesa. In compania di una guida esplorate l'Alpe Resciesa, che si trova nel bel mezzo del Parco Naturale Puez-Odle ed offre una splendida vista sul paesaggio circostante.

L'autobus ci porta via Val Gardena a Ortisei alla stazione a valle Rasciesa (1.304m).
Il nostro tour inizia con il viaggio in funicolare (a pagamento) fino a Rasciesa (2.163m). Arrivati alla stazione a monte si punta verso est e si passa dietro la stazione. È subito possibile infilarsi le ciaspole e affrontare il primo tratto della salita su una pista preparata che attraversa il bosco. Dopo soli 200 metri si raggiunge una radura nella quale si trova la Malga Cason (2.111 m).

Si prosegue dunque in leggera salita fino ad un crocifisso. Da qui si continua a salire attraverso il bosco, facendo un’ampia curva a sinistra (verso nord). Ben presto raggiungerete il limitare del bosco e l’ampia Alpe Rasciesa si estenderà ai vostri piedi. Si passa poi vicino a una curiosa torre di pietra, chiamata „Ciampanil de Livio“, costruita da un pastore mentre faceva pascolare le sue pecore nei dintorni durante i mesi estivi.

Da qui si vede bene la cresta dell’Alpe Rasciesa. Lungo un percorso pianeggiante si prosegue verso ovest fino a raggiungere il crocifisso. A sinistra si può ammirare l’Alpe di Villandro, e verso nord si scorgono le alpi dello Zillertal.

Guardando verso sud si riconosce l’Alpe di Siusi, fiancheggiata dallo Sciliar, dal Catinaccio e dal Sassolungo. Verso est, invece, si possono ammirare le ineguagliabili Odle. Questa vista incredibile fa subito dimenticare le fatiche dell’escursione.

Dopo aver apprezzato la splendida vista, continuate in direzione Baita Rascesa. Qui si può godere una meritata pausa, prima di tornare alla stazione intermedia della funicolare e tornare in paese.

Una volta arrivati a Ortisei, prendiamo l'autobus per tornare a Laion.

Durata: 4 h
Dislivello in salita: 310 m
Dislivello in discesa: 650 m
Distanza: 9,5 km

Date e orari

Data dell'eventomar, 03/12/2024
Orario della manifestazione08:45 - 16:30

altre date

Data dell'eventomar, 03/12/2024
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 10/12/2024
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 17/12/2024
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 24/12/2024
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 31/12/2024
Orario della manifestazione08:45 - 16:30

Data dell'eventomar, 07/01/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 14/01/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 21/01/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 28/01/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30

Data dell'eventomar, 04/02/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 11/02/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 18/02/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 25/02/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30

Data dell'eventomar, 04/03/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 11/03/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 18/03/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30
Data dell'eventomar, 25/03/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30

Data dell'eventomar, 01/04/2025
Orario della manifestazione08:45 - 16:30

Località

Laion

Piazza del Paese 3B, 39040 Laion

Costo

Gratuito se non diversamente indicato

Contatti

Società Cooperativa Turistica Laion
Tourismusgenossenschaft Lajen Piazza del Paese 3B, 39040 Laion+39 0471 655633http://www.lajen.infoinfo@lajen.info

Ulteriori informazioni

Fonte:http://www.lts.it

Ultimo aggiornamento: 25/06/2024, 02:46